DESCRIZIONE
La scala Delux è l’emblema della leggerezza visiva e del design contemporaneo. Con i suoi gradini che sembrano fluttuare nell’aria, senza supporti o strutture a vista, Delux è un elemento di arredo che trasforma gli spazi, combinando perfettamente estetica e funzionalità.
LEGGEREZZA E STABILITÀ
La scala Delux è caratterizzata da gradini in legno massello di faggio finger joint, con uno spessore che può variare da 4 a 9 cm. Grazie al suo sistema di fissaggio invisibile, ogni gradino è saldamente ancorato alla parete senza la necessità di strutture portanti esterne, creando un effetto sospeso che sembra sfidare la gravità.
Questa assenza di strutture visibili consente alla scala Delux di integrarsi perfettamente in qualsiasi tipo di ambiente, da quello più minimalista a quello più ricercato.
I VERI PROTAGONISTI SONO I MATERIALI
La vera bellezza di Delux risiede nella qualità dei materiali. Ogni gradino è realizzato in legno massello di alta qualità, come faggio, rovere o frassino, con finiture naturali, verniciate o laccate.
L’interazione di questi materiali con l’ambiente circostante crea un senso di continuità e leggerezza, esaltato dall’assenza di supporti visibili. La combinazione di legno, acciaio e vetro genera un equilibrio perfetto tra natura e modernità.
SISTEMA DI FISSAGGIO BREVETTATO E GRADINO PIÙ SPESSO
Nonostante la sua leggerezza visiva, la scala Delux è progettata per garantire la massima stabilità e sicurezza. Il sistema di fissaggio a muro brevettato assicura una tenuta ottimale con il minimo ingombro visivo. La solidità strutturale della scala è garantita dall’innovativo sistema di ancoraggio e dalla robustezza dei materiali utilizzati.
LA TRASPARENZA DEL VETRO ESALTA IL SENSO DI LEGGEREZZA
Un elemento distintivo della scala Delux è la possibilità di abbinare una ringhiera in vetro strutturale (spessore 10+10 mm), che accentua il senso di leggerezza e trasparenza, donando eleganza e fluidità alla struttura. Le rotule in acciaio inox, che fissano i pannelli di vetro al gradino, possono essere nascoste con apposite coperture in tinta con il gradino, per un effetto visivo ancora più pulito.
In alternativa, è possibile scegliere una ringhiera in acciaio con montanti e filoncini, per chi cerca un design più sobrio e contemporaneo
NUMEROSE OPZIONI DI PERSONALIZZAZIONE
Delux offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, per adattarsi alle specifiche esigenze del progetto:
- Finiture: vernici trasparenti, laccature o finiture a campione
- Essenze: rovere, frassino e altre essenze su richiesta
- Spessore del gradino: 4, 6, 7 o 9 cm
- Possibilità di chiusura dell’alzata con pannelli coordinati, per esigenze estetiche o normative
- Diverse opzioni di ringhiera per rispondere a diverse preferenze stilistiche e di sicurezza
PUNTI DI FORZA
- Progettazione completamente su misura
- Sistema di fissaggio brevettato, con ottima tenuta e minimo ingombro
- Gradini in legno massello finger joint con spessore personalizzabile (4, 6, 7, 9 cm)
- Design minimalista e senza strutture portanti visibili
- Ampia scelta di finiture e possibilità di essenze personalizzate
- Ringhiera in vetro opzionale per un effetto di leggerezza e trasparenza
- Chiusura dell’alzata disponibile su richiesta
FINITURE
Ampia la gamma di finiture per i gradini in legno:
- Colorazioni standard in faggio verniciato con vernici atossiche a base d’acqua
- Versione laccata con verniciatura a microsfere, per maggiore resistenza a raggi UV, abrasioni e liquidi
- Possibilità di scelta anche in altre essenze: rovere, iroko, teak (per interno o esterno), castagno, frassino, ulivo